ANN DEMEULEMEESTER

ANN DEMEULEMEESTER

ANN DEMEULEMEESTER (BE) presso Lazzari Store

Nel 1985 la stilista belga Ann Demeulemeester insieme al marito fotografo Patrick Robyn fonda il proprio marchio di moda omonimo. Già alla sua prima sfilata a Parigi nel 1992 Ann Demeulemester si fa notare per il suo stile minimalista e androgino, particolarmente avanguardista per l’epoca. I modelli di Ann Demeulemeester sono spesso caratterizzati da un’estetica dark, poetica e ribelle, realizzata in un’ottica di alta sartoria, raffinato artigianato e una decisa decostruzione di capi classici e convenzionali. La scelta dei colori per le sue collezioni è il più delle volte monocromatica (bianco ma soprattutto nero) mentre quella dei tessuti esprime una ricerca mirata verso le fibre più pregiate.

L’approccio concettuale e introspettivo di Ann Demeulemeester procede in contro tendenza rispetto al sistema moda ma sarà proprio questo a farla emergere definitivamente. Per esempio, la scelta di fondere o giustapporre sempre di più dettagli maschili e femminili contribuisce via via a ridimensionare le differenze di genere nel mondo della moda. Libertà, individualità, androginia diventano la cifra stilistica di Demeulemeester. E ancora: il suo inequivocabile talento nel creare abiti minimalisti ma profondamente emozionali ne farà una delle stiliste d’avanguardia più influenti e apprezzate al mondo. 

Nel 2013, inaspettatamente, Ann Demeulemeester abbandona la guida del suo brand, scegliendo di dedicarsi ad altre forme artistiche. Nel 2014 Sebastien Meunier diventa il nuovo direttore creativo del marchio, adottando un approccio più commerciale e meno concettuale di Demeulemeester. Nel 2020 il brand viene acquisito da Antonioli Group, che continua a rispettarne il brillante passato, proiettando Ann Demeulemeester tra i marchi di design di lusso di fascia alta.

keyboard_arrow_up